top of page

Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana


Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana Comuni di Carosino - Monteiasi - Monteparano


I tre Comuni, con analoghe problematiche e caratteristiche, hanno deciso di intervenire congiuntamente e sinergicamente per la risoluzione delle maggiori criticità, elaborando una strategia che prevede pochi punti, chiari ed essenziali:

- la riqualificazione dei centri storici per accrescerne il valore intrinseco e quello identitario;

- la dotazione di servizi e attrezzature per le aree periferiche;

- la riduzione del consumo del suolo attuata attraverso il recupero ed il miglioramento delle condizioni abitative di immobili di proprietà pubblica a servizio della collettività;

- l’eliminazione delle condizioni di degrado urbano, ambientale e sociale in alcune parti degli abitati da raggiungere attraverso la realizzazione, la riqualificazione o il miglioramento delle opere di urbanizzazione carenti o mancanti.

- la connessione fra loro dei centri abitati, attraverso percorsi a mobilità lenta extraurbani, oltre a piste ciclabili e/o pedonali all'interno del tessuto urbano;

- l'attenzione e l'azione sinergica degli interventi per arginare le problematiche idro-geomorfologiche.


Sono stati definiti conseguentemente:

- gli ambiti territoriali che, per le loro caratteristiche di contesti urbani periferici e marginali interessati, rendono necessari interventi di rigenerazione urbana;

- le strategie urbane composte da azioni interconnesse volte a determinare un miglioramento duraturo nelle condizioni ambientali, climatiche, sociali e demografiche dell'area urbana”.


I Comuni hanno predisposto un Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana, individuando un'area urbana omogenea, ed hanno identificata l'Autorità Urbana, referente del sistema, nel Comune di Carosino, baricentrico rispetto agli altri due.

bottom of page