
Progetto di recupero e fruizione di un tratto dell’acquedotto ipogeo del triglio
Progetto Preliminare , Definitivo ed Esecutivo, Piano della Sicurezza. Incarico in R.T.P.
L’Acquedotto del Triglio è un antico acquedotto di probabile origine romana, presente in provincia di Taranto, che si sviluppa in parte in ipogeo ed in parte in superficie.
La parte ipogea dell’acquedotto, ha una profondità variabile dai 15 ai 20 metri, ed è stata esplorata per circa 18 km.
Le opere eseguite, hanno visto il recupero di un tratto degli ambienti ipogei dell’Acquedotto del Triglio ricadente nel Comune di Statte, oltre la sistemazione dell’area esterna adiacente la Gravina del Triglio al confine con il Comune di Crispiano, mediante la pulizia dell’alveo della Gravina stessa, la realizzazione di una sentieristica attrezzata con cartelli didattici e punti di osservazione naturalistici.