top of page

Programma Integrato di Rigenerazione Urbana – P.I.R.U. - Martina Franca

La maglia nella quale si inserisce la proposta ricade in un ambito urbano prevalentemente residenziale, costituito per lo più da edifici con piano terra destinato ad attività commerciali, e presenza di aree in parte abbandonate che dequalificano l’ambito, già sprovvisto di un sistema funzionale degli spazi aperti. L’area di intervento, è ubicata tra corso dei Mille e via Pisacane, sul bordo meridionale della “città consolidata”, e costituisce un contesto urbano quasi “marginale”, caratterizzato, in parte, dalla mancata realizzazione delle previsioni urbanistiche, dal degrado degli spazi pubblici, dalla presenza di strutture e manufatti in qualche caso incompatibili con le destinazioni urbanistiche del PRG.

Il DPRU approvato dal Comune con deliberazione del consiglio comunale 31 del 27.3.2014, individua l’area di interesse, all’interno dell’AMBITO 3 – Quartiere a nord della linea ferroviaria urbana.

L’area è stata oggetto di un ricco contenzioso. Su di essa insisteva un fabbricato destinato ad attività produttiva oggetto di parziale demolizione e successiva ristrutturazione mediante ricostruzione con ampliamento. A seguito del contenzioso, i lavori si sono interrotti e l’area versa in uno stato di abbandono. La proposta di PIRU fa tesoro degli esiti della vicenda giudiziaria e al fine di poter effettuare un concreto intervento di riqualificazione e rigenerazione urbana, conferma la ristrutturazione, mediante demolizione e ricostruzione dell’originario manufatto edilizio, tenendo in forte considerazione il progetto del Parco del Votano e per agevolarne la fruizione e l’accessibilità da corso dei Mille, è stata prevista una connessione.

bottom of page