
Recupero del “Palazzo Catalano” per servizi museali e di fruizione collettiva a carattere comprensoriale
Incarico di Redazione di Progetto Definitivo, Incarico in R.T.P.
Progetto Definitivo, Esecutivo, Direzione Lavori, Contabilità, Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione e Esecuzione.
L’immobile è ubicato nel Centro Storico di Castellaneta (TA) al margine della Gravina Castellaneta in un ambito territoriale connotato da elevato pregio sia architettonico e storico che naturalistico e paesaggistico.
Il Palazzo si sviluppa altimetricamente su più livelli: piano interrato, piano terra, primo piano e secondo piano.
Obiettivo finale dell’intervento è stato pertanto quello di recuperare e restituire alla collettività tale fabbricato, con l’attivazione all’interno di un Museo Etnografico e di un Museo della Gravina, con annesse sale espositive, sale controllo, sale multimediali, laboratori fotografici, biglietteria e centro informazioni, ecc.
Il progetto prevede inoltre il recupero e la sistemazione del vico San Marco che si sviluppa lungo l’affaccio della Gravina, attraverso la realizzazione di una terrazza, tale da consentire ai visitatori di poter godere appieno delle bellezze naturalistiche dei luoghi circostanti.