top of page

Restauro e Valorizzazione Jazzo con Cisterna, Abbeveratoio e sistema di convogliamento delle acque meteoriche

Restauro e Valorizzazione dello Jazzo con Cisterna, Abbeveratorio e sistema di convogliemento delle acque meteoriche – Intervento nell’ambito del PNRR (M1.C3 – investimento 2.2) Missione 1 – Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 -Investimento 2.2. - Intervento redatto dall'architetto Antonio Laghezza in qualità di Amm. Unico della Jonic Integrated Systems - Engineering & Construction.

Progetto Definitivo, Esecutivo, Direzione Lavori, Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione e Esecuzione.

Il progetto è stato elaborato nell’ottica della riqualificazione e valorizzazione oltre che dell’area strettamente interesssata, anche di quelle circostanti, e prevede il recupero complessivo dei fabbricati e dei muretti a secco, in modo da consentirne la piena fruibilità.

Saranno effettuati interventi di manutenzione straordinaria oltre che di restauro conservativo, sugli immobili preesistenti, fatiscenti e in parte crollati (in particolare nelle coperture), necessari a poter meglio valorizzare e fruire l’intera struttura.

In particolare, l’ovile e il fabbricato adiacente, saranno oggetto di lavorazioni necessarie al consolidamento generale, oltre che il ripristino delle strutture verticali. Si procederà alla ricostruzione della copertura dell’ovile mediante l’utilizzo di strutture lignee con orditure in grado di sostenere i coppi in argilla, che saranno posati su pacchetto termoisolante e impermeabilizzante.

Relativamente alla cisterna, invece, ci si adopererà con un attento restauro.

Gli interventi consentiranno, la totale fruibilità delle strutture presenti, rifunzionalizzate, e del contesto paesaggistico.

bottom of page